C’è una nuova tendenza che sta impazzando in tutta Europa e che ha raggiunto anche l’Italia, entrando a far parte dell’intrattenimento di locali di ogni tipologia.

Prende il nome di “neon brush” ed è una proposta artistica innovativa che trasforma l’arte e la fantasia in un evento immersivo e luminoso.
Precedentemente noto come “Paint in the dark”, è un vero e proprio laboratorio di pittura in un’atmosfera retro-futuristica unica, che ha l’obiettivo di portare i partecipanti a liberare l’artista che c’è in loro, creando opere d’arte al buio.
Questa tecnica pittorica utilizza pennellate luminose dai colori fluo e neon, spesso su sfondi scuri o neutri per massimizzare il contrasto. Si svolge in ambienti illuminati da luci UV e decorazioni fluorescenti e permette di esprimere liberamente la propria creativitĂ su tela, utilizzando colori che brillano al buio.
Un’esperienza che unisce l’arte dell’action painting con l’energia dei colori fluorescenti, offrendo un laboratorio di pittura al buio accompagnato da musica e drink.
Neon Brush rappresenta un’opportunitĂ unica per:
- esplorare la propria inventiva in un ambiente stimolante e fuori dal comune;
- promuovere la spontaneità e l’autenticità tra i partecipanti;
- rompere la solita routine con un’attività originale e inedita;
- stimolare il cervello in modo diverso;
- potenziare il “design thinking” spontaneo, ovvero l’approccio creativo alla risoluzione di problemi tramite soluzioni innovative;
- migliorare il dialogo e l’interazione;
- creare ricordi positivi e vivere un’esperienza condivisa.
Per tutti questi motivi, Teambuilding Experience ha trasformato la tendenza del Neon Brush in un’attivitĂ di team building “fluorescente” di grande successo.
Partendo dal team building Action Painting, che fa parte delle proposte ormai consolidate e consiste nel creare opere d’arte su tela, abbiamo sviluppato Action Painting Fluo, la versione innovativa con colori acrilici fluorescenti e UV-reactive e il buio intorno.
Questa attivitĂ combina arte, emozione, gioco e socialitĂ per attivare risorse emotive, relazionali e cognitive fondamentali a rafforzare un team in modo autentico e duraturo.
Ed è proprio ciò che è successo a Johnson & Johnson, che ha puntato su questa esperienza per far vivere ai propri dipendenti una serata diversa lontani dall’ufficio.
Il team building Action Painting Fluo: il contesto
Johnson & Johnson è una multinazionale americana fondata nel 1886 nel New Jersey, dai fratelli Robert Wood Johnson, James Wood Johnson ed Edward Mead Johnson.Â
Nata con l’obiettivo di produrre forniture chirurgiche sterili su larga scala per migliorare le pratiche igienico-sanitarie dell’epoca, negli anni è cresciuta fino a diventare una delle piĂą grandi aziende sanitarie al mondo, con oltre 250 filiali in 60 paesi e piĂą di 160.000 dipendenti in tutto il mondo.
La sua attivitĂ si concentra in tre principali settori:
- Innovative Medicine: sviluppo di farmaci per aree terapeutiche come oncologia, immunologia, neuroscienze, cardiopneumologia e oftalmologia specialistica;
- MedTech: tecnologie mediche innovative, inclusi dispositivi chirurgici e soluzioni per la cura della vista;
- Consumer Health: prodotti di largo consumo per la salute e il benessere.
In Italia, Johnson & Johnson è presente dal 1975, con sedi a Milano e un sito produttivo nell’area di Latina, focalizzandosi su sei aree terapeutiche chiave per la salute globale.
Per rafforzare il senso di squadra e promuovere la collaborazione tra dipendenti, Johnson & Johnson ha scelto di puntare sul team building Action Painting fluo, così da offrire al proprio team un’attività fortemente creativa per migliorare la comunicazione, la fiducia e le competenze interpersonali.
Il team building Action Painting Fluo: l’esperienza
I dipendenti di Johnson & Johnson sono stati condotti presso l’Hotel NH Collection Genova Marina, nella zona del vecchio porto e a pochi passi dal famoso acquario di Genova.
Qui, in una delle sale meeting messe a disposizione per eventi business, sono stati accolti dallo staff di Teambuilding Experience in uno spazio allestito con luci UV e materiali fluorescenti, dove ogni angolo (dal pavimento al soffitto) pulsava di colore e creativitĂ .
Dopo una breve presentazione dell’attività , con focus sul concetto di action painting e sull’uso dei colori fluo (acrilici UV-reactive), ai partecipanti è stato assegnato il compito di realizzare un’opera d’arte.
Hanno poi ricevuto una tuta protettiva, guanti e il materiale artistico necessario (tela, colori fluo, pennelli, spatole, spruzzi, ecc.) e l’esperienza è iniziata.
Per 90 minuti, hanno lavorato al buio su una tela, alternando pennellate libere, colature e spruzzi, in un ambiente immersivo, arricchito da un allestimento spettacolare, musica coinvolgente e una vera esplosione di colori fluo.




Al termine del tempo, mentre le opere asciugavano, i dipendenti di Johnson & Johnson hanno preso parte al debrief finale, per condividere emozioni e scoperte e analizzare i parallelismi con il lavoro.
Poi, hanno potuto godersi il resto dell’evento per socializzare, bere qualcosa e scattare foto con le opere.
Il team building si è concluso con un’esposizione di tutte le tele, che ogni partecipante ha potuto portare a casa come ricordo concreto dell’esperienza.
Il team building Action Painting Fluo: i benefici
Il team building Action Painting Fluo permette prima di tutto di stimolare la creatività individuale e collettiva: durante l’attività ogni partecipante si sente libero di esprimersi liberamente, uscendo dai vincoli mentali del lavoro strutturato. Questo genera importanti vantaggi una volta rientrati in ufficio, in quanto consente di affrontare problemi con soluzioni più innovative e inedite.
Aiuta anche a sviluppare il pensiero laterale, incoraggiando un approccio fuori dagli schemi e portando il team a innovare, progettare e adattarsi rapidamente ai cambiamenti.
L’arte, unita alla musica e al divertimento dell’esperienza, rafforza poi il legame tra colleghi: il contesto artistico e ludico di questo team building abbatte le gerarchie e facilita la comunicazione spontanea e autentica, creando un clima di maggiore fiducia, empatia e collaborazione, fondamentale per la coesione del team.
Action Painting Fluo migliora inoltre il lavoro di squadra: anche se si lavora su tele individuali, l’esperienza si condivide osservando, commentando e ispirandosi a vicenda. Questo favorisce la comunicazione non verbale e genera un rafforzamento delle dinamiche di gruppo, oltre a migliorare la capacità di ascolto e il rispetto dei tempi e degli spazi altrui.
Ovviamente, come ogni attivitĂ artistica, ha un potente effetto benefico su mente e corpo, utile a ridurre lo stress, allentare eventuali tensioni, diminuire il carico mentale, staccare la spina e tornare al lavoro con piĂą energia.
Infine, questo nuovo team building lascia un ricordo tangibile e dà vita ad un’esperienza aziendale positiva e condivisa, diventando un’attività perfetta anche per gruppi eterogenei o team abituati a lavorare a distanza.
Il team building Action Painting Fluo comunica ai dipendenti che l’Azienda investe nella loro crescita umana e non solo produttiva. Questo aumenta la percezione di un ambiente di lavoro moderno, attento e stimolante e si traduce in dipendenti più uniti, motivati e sereni, che lavorano meglio e ottengono performance superiori.
In ultimo, da sottolineare anche la possibilità di personalizzazione del format con colori brandizzati, loghi e temi specifici, per legare ulteriormente l’attività all’Azienda.
Vuoi provare un nuovo modo di fare team building per accendere la creativitĂ del tuo team?
Contattaci per scoprire Action Painting Fluo, che ha un impatto diretto sulla motivazione, sull’engagement e sulle performance a lungo termine dei tuoi dipendenti.