Adrenalina, velocità, sfida e intensità: sono questi gli ingredienti principali che rendono le corse automobilistiche molto amate e popolari.
Stiamo parlando della tensione della gara, dei sorpassi che tolgono il fiato, della competizione tra i piloti per le prime posizioni e delle emozioni continue e improvvise. Tutti fattori che contribuiscono a rendere questo sport decisamente appassionante.
Le gare in auto, in particolare la Formula 1, incarnano inoltre una serie di valori fondamentali per ottenere il successo, tra cui:
- lavoro di squadra (tra piloti, team e ingegneri)
- coordinazione impeccabile
- impegno e concentrazione
- pianificazione e strategia
- capacità di adattarsi rapidamente
Teambuilding Experience, Società specializzata nella realizzazione di team building aziendali, ha unito l’aspetto adrenalinico delle gare in automobile e l’efficacia dei valori che questo sport riesce a generare in un’attività di team building unica.
Stiamo parlando di Car Race, un’esperienza che trasforma il lavoro di squadra in un’avventura entusiasmante, creativa e piena di sorprese che porta i partecipanti a realizzare macchine creative con cui poi gareggiare in pista.
Il team building Car Race: che cos’è e come funziona
Car Race è un’attività di team building a tema “sport e adrenalina” sviluppato in due momenti fondamentali.
Si parte dalla progettazione e costruzione di un kart senza motore utilizzando materiali inusuali e risorse limitate: i partecipanti vengono divisi in “scuderie” e ad ogni squadra viene consegnato un budget e un listino dei materiali a disposizione.
Parte così l’acquisto dei pezzi necessari per la costruzione, che include anche una divertente fase di negoziazione tra team per accaparrarsi tutto ciò che serve.
Una volta portati a termine gli acquisti, che richiedono un buon livello di strategia e ottimizzazione, i team devono iniziare a costruire il veicolo con le proprie mani.
Non viene consegnata alcuna istruzione: tutto ciò che hanno a disposizione è la loro fantasia e creatività e la buona riuscita del progetto dipende dalla capacità di comunicazione, pianificazione e team work.
Devono quindi disegnare il progetto, pianificare le fasi del lavoro e dividere i compiti tra i membri del team, per poi realizzarlo concretamente e decorarlo per dargli un carattere unico e originale.
In questa prima fase, è fondamentale lavorare in squadra, ma anche mostrare il proprio talento individuale in varie parti del lavoro, per contribuire al risultato finale.
Dopo la costruzione, l’assemblaggio e la decorazione, ogni scuderia deve scegliere il proprio pilota e mettere in strada la monoposto per sfidare gli avversari in una vera e propria gara, in cui sono fondamentali velocità del veicolo, ma anche la sicurezza, il pit stop e il design finale.
Il team vincitore sarà quello che otterrà il punteggio più alto, calcolato sulla base di:
- Teamwork
- Ottimizzazione delle risorse
- Creatività
- Tempo impiegato
Si tratta di un’attività che può essere svolta indoor o outdoor, ma richiede una location di grandi dimensioni, come una sala meeting, un campo da calcio, un parco o un kartodromo.
Sono diverse le Aziende che hanno optato per Car Race come team building aziendale dal grande impatto, tra cui:
- Dassault System, Azienda che fornisce di soluzioni basate sulla scienza e alimentate dalla tecnologia focalizzate sul miglioramento delle esperienze incentrate sull’essere umano, che ha svolto il team building presso l’Autodromo di Franciacorta
- Logistic Reply, realtà che offre servizi di consulenza per il settore della logistica focalizzandosi su Warehouse Management, Transport Planning e Workforce Management, che ha partecipato al Car Race presso l’Agriturismo la Camilla di Concorezzo (MB)
- Prima Assicurazioni, che durante un evento annuale ha portato 260 dei suoi dipendenti a prendere parte a questa attività presso lo Superstudio Più di Milano
- OIKI Acciai Inossidabili SpA, protagonisti dell’attività Car Race per il team building estivo del gruppo
La più recente, nel dicembre 2024, è stata Aon Italia, Azienda leader nei servizi professionali a livello mondiale che fornisce consulenza e soluzioni per prendere decisioni migliori e proteggere e far crescere il proprio business.
Aon ha puntato sul Car Race personalizzando l’attività a tema natalizio: il team building si è svolto il 5 dicembre nella splendida cornice del Topfuel Racing Arena di Milano, un kartodromo indoor.
Ogni team è stato messo alla prova nella fabbricazione di un kart capace di richiamare, nel design e nell’estetica, il clima natalizio che l’evento aveva lo scopo di diffondere, per poi sfidarsi in una corsa divertente e indimenticabile.
In questo caso Aon, oltre ad aver tratto profitto dai benefici di questo tipo di attività sui propri dipendenti, ha anche sfruttato un format altamente personalizzabile, rendendolo 100% su misura delle proprie esigenze e dei propri obiettivi specifici.
Car Race può infatti essere customizzato interamente, per sposarsi alla perfezione con il periodo in cui viene realizzato, ma anche con i valori e il carattere stesso dell’Azienda che lo sceglie.
I benefici del team building Car Race
Il team building Car Race, oltre ad essere un’esperienza divertente e adrenalinica, è anche un’attività altamente formativa e strategica, ideale per creare engagement, rafforzare il team work e migliorare la strategia di gruppo.
Richiede ad ogni membro il dover collaborare per un obiettivo comune, distribuendo compiti e risorse e stimola quindi il dialogo e il confronto, migliorando la coesione e la fiducia reciproca. Inoltre, permette di identificare e valorizzare le competenze dei membri del team ed esalta le capacità di leadership.
Inoltre, il dover progettare e costruire una macchina da zero aiuta a sviluppare creatività e pensiero fuori dagli schemi, cercando soluzioni innovative per ottimizzare le risorse limitate.
Anche la pianificazione e la strategia necessarie per portare a termine la costruzione potenziano la gestione del tempo e dello stress, l’abilità di lavorare sotto pressione rispettando scadenze strette e il problem solving.
Infine, come ogni team building a tema sport and adventure proposto da Teambuilding Experience, Car Race crea un’atmosfera divertente e stimolante che favorisce la partecipazione attiva e motiva il team attraverso una competizione sana e avvincente.
Vuoi coinvolgere i tuoi dipendenti in un’attività che combina divertimento e apprendimento, perfetta per migliorare le competenze del team e rafforzare i legami tra i partecipanti?
Richiedi maggiori informazioni sul team building Car Race o sulle altre attività ed esperienze adrenaliniche proposte da Teambuilding Experience
*I nostri team building possono essere indoor e outdoor, in presenza o in modalità virtuali e possono essere svolti anche in lingua inglese, per garantire accessibilità per team internazionali e multilingue.