Doppio team building a Roma per City Green Light

Viviamo un’epoca lavorativa caratterizzata da un contesto sempre più globalizzato e dinamico, con dipendenti in smart working, lavoro ibrido e Aziende con sedi distaccate situate anche in diverse città, regioni e paesi.

Si tratta di una situazione che, se da un lato consente alle Imprese di coprire zone molto più ampie rispetto ad una volta, dall’altro allontana i dipendenti, che spesso si sentono estranei più che colleghi.

Questa frammentazione riduce la capacità di comunicazione e collaborazione e può anche rischiare di far crollare il senso di appartenenza, valore indispensabile per le realtà che vogliono crescere in modo sostenibile nel tempo.

In questo scenario, le attività di team building assumono un ruolo cruciale per avvicinare i dipendenti e rafforzare i legami tra colleghi che, altrimenti, avrebbero poche occasioni di interazione diretta, soprattutto di persona.

Per le Aziende con sedi sparse in tutta Italia, il team building diventa quindi un investimento strategico con cui creare occasioni per far incontrare e collaborare i dipendenti rafforzando la cultura aziendale, migliorando l’efficienza lavorativa e contribuendo al successo dell’organizzazione nel lungo periodo. 

Lo ha capito molto bene City Green Light, che ha scelto di implementare una doppia attività di team building per costruire un team più solido, motivato e coeso, optando per “Crea il tuo Spot” e “City Explorer”.

Team building “Crea il tuo Spot” e “City Explorer”: il contesto

City Green Light è un Gruppo italiano giovane e dinamico che opera nel campo del risparmio e dell’efficientamento energetico.

team building roma

Il suo obiettivo è supportare enti, organizzazioni e imprese nel complesso percorso della transizione ecologica, energetica e digitale, contribuendo attivamente a un futuro più sostenibile.

Con un focus su sostenibilità, efficienza energetica e innovazione tecnologica, l’Azienda si impegna a migliorare la qualità della vita nei centri urbani. Grazie all’ottimizzazione delle infrastrutture pubbliche e all’introduzione di soluzioni tecnologiche avanzate, City Green Light favorisce lo sviluppo di città più moderne, sicure ed eco-sostenibili.

Pur avendo la sede principale a Vicenza, l’azienda opera su tutto il territorio nazionale con filiali e uffici operativi dislocati in diverse regioni. Questa capillarità le consente di essere un punto di riferimento per molte realtà locali, ma presenta anche una sfida: la dispersione geografica dei dipendenti. 

La distanza fisica può infatti ostacolare la costruzione di uno spirito di squadra coeso, elemento essenziale per il successo e la crescita dell’organizzazione nel lungo termine.

Consapevole di questa criticità e con una visione lungimirante, City Green Light ha scelto di intervenire in modo proattivo per rafforzare il senso di appartenenza e la collaborazione tra i suoi dipendenti. 

Per farlo, ha organizzato un evento speciale di 2 giorni di team building a Roma, pensato per favorire l’interazione e il lavoro di squadra. 

L’iniziativa, gestita e organizzata da Teambuilding Experience, si è articolata in due differenti attività di team building: “Crea il tuo Spot” e “City Explorer”, esperienze progettate per stimolare la creatività, la cooperazione e lo spirito aziendale in un contesto dinamico e motivante.

Team building “Crea il tuo spot”: l’esperienza

Il primo team building a Roma è stato fatto presso il Park Hotel Villa Grazioli, un’antica villa cardinalizia sul colle Tuscolo a Grottaferrata, vicino a Frascati con sale affrescate e giardini su Roma.

Si tratta di “Crea il tuo Spot”, un’attività che richiede la creazione di un vero e proprio spot pubblicitario da zero, che in questo caso doveva toccare il tema ““Il futuro della nostra azienda”.

I  partecipanti sono stati suddivisi in squadre e hanno avuto il compito di ideare, scrivere, realizzare e mettere in scena un video che rappresentasse in modo creativo e innovativo la visione della City Green Light per il futuro.

Ogni team ha dovuto prima sviluppare il concept del proprio spot, scrivendo una sceneggiatura e pianificando le riprese e poi si sono dovuti occupare della scenografia, della recitazione e di tutti gli elementi creativi necessari alla realizzazione del video.

A disposizione di ogni team c’era un unico regista-video operatore, incaricato di catturare e montare le riprese, esclusivamente secondo le indicazioni fornite dalla squadra, quindi senza metterci nulla di suo.

team building roma crea il tuo spot

Dopo una giornata di intensa attività creativa, la serata si è conclusa con la Notte degli Oscar, un evento di gala in cui sono stati proiettati tutti gli spot realizzati e che si è conclusa con l’assegnazione di alcuni premi: 

  • Miglior Spot, per il video più efficace e ben realizzato
  • Miglior Team, per il gruppo che ha dimostrato maggiore affiatamento e collaborazione
  • Premio Creatività, per l’idea più originale e innovativa

Questo team building creativo, divertente e stimolante, ha permesso ai dipendenti di mettere in gioco le proprie abilità creative, lavorare in squadra e condividere un’esperienza fuori dagli schemi, rinforzando il senso di appartenenza all’azienda.

Team building “City Explorer”: l’esperienza

Dopo la serata dedicata alla creatività cinematografica e ad una notte di riposo, il giorno seguente i dipendenti di City Green Light sono stati condotti a Frascati, per prendere parte al secondo team building a Roma.

Stiamo parlando della City Explorer, una sfida a squadre urbana, tecnologica e interattiva per le strade di quest’area dei Castelli Romani: un’attività a metà tra una caccia al tesoro digitale, un urban game e un tour guidato dinamico, in un contesto del tutto inedito e sconosciuto.

Anche in questo caso tutti i partecipanti sono stati divisi in diversi team e ognuno ha ricevuto un iPad con App dedicata che li ha guidati attraverso una mappa interattiva della città.

team building roma city explorer

Le squadre hanno dovuto raggiungere il maggior numero di hotspot (selezionati tra i luoghi di maggiore interesse storico, culturale e artistico) nel tempo prestabilito, con:

  • enigmi e quiz da risolvere
  • missioni interattive 
  • sfide fotografiche e video
  • prove creative i
  • esplorazioni immersive con interazioni in Realtà Aumentata

Ogni step superato ha permesso loro di accumulare punti e avanzare nella classifica, esplorando al tempo stesso la città alla scoperta delle bellezze di Frascati.

Inoltre, grazie alla chat integrata nell’App, i team sono riusciti in ogni momento a comunicare con lo staff, per ricevere supporto in tempo reale e monitorare la classifica aggiornata momento dopo momento.

Alla fine dell’attività, il team con il punteggio più alto è stato incoronato vincitore del team building, ma tutti i partecipanti hanno “portato a casa”  un’esperienza di scoperta e divertimento da ricordare a lungo.

Team building “crea il tuo Spot” e “City Explorer”: i benefici

Il doppio team building a Roma organizzato da Teambuilding Explorer per l’Azienda City Green Light ha rappresentato un’opportunità unica per i dipendenti sparsi in tutta Italia di incontrarsi, conoscersi e collaborare in modo innovativo e coinvolgente. 

“Crea il tuo Spot” ha stimolato la creatività e la visione aziendale attraverso il linguaggio del video, mentre “City Explorer” ha reso l’esperienza dinamica e interattiva, rafforzando lo spirito di squadra in un contesto ludico e culturale e aiutando a sviluppare rapporti veri e più forti.

Grazie a queste attività, i dipendenti hanno potuto vivere un’esperienza memorabile, consolidando i legami professionali e rafforzando il senso di appartenenza a City Green Light. 

Un evento di successo che ha dimostrato quanto sia importante investire in occasioni di incontro e team building per creare un’azienda sempre più coesa e orientata al futuro.

Vuoi “avvicinare” i tuoi dipendenti che operano in sedi distaccate tramite un’esperienza che stimola comunicazione, senso di appartenenza e motivazione?

Richiedi informazioni sui team building organizzati e gestiti da
Teambuilding Experience in ogni parte d’Italia

*I nostri team building possono essere svolti indoor e outdoor, in presenza o in modalità virtuali e possono essere svolti anche in lingua inglese, per garantire accessibilità per team internazionali e multilingue.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Scrivici, questo non è un bot!
Ciao, come possiamo aiutarti?