Il team building a Bologna per Mondelēz International

Il team building è una strategia sempre più utilizzata dalle Aziende di tutto il mondo. 

Il motivo è molto semplice: questo genere di attività è in grado di rispondere alle esigenze fondamentali tipiche di un contesto lavorativo sempre più dinamico, flessibile e globalizzato.

Ad esempio, la connessione efficace di team multiculturali. Oppure, la capacità di comunicare tra dipendenti che non si incontrano ogni giorno (smart working). O, ancora, la formazione di un ambiente di lavoro sereno e inclusivo.

Il risultato? Un impatto positivo sui risultati aziendali, con migliori performance di squadra, maggiore produttività, massimo benessere e focus incentrato su obiettivi comuni.

Per le Aziende con più sedi e dipendenti distribuiti geograficamente, il team building riveste un’importanza strategica ancora maggiore. 

In questi contesti, infatti, la distanza fisica può ostacolare la collaborazione, la comunicazione e il senso di appartenenza al gruppo aziendale. 

Prendere parte ad attività esperienziali progettate ad hoc non solo crea un’identità comune, riducendo la frammentazione tra dipartimenti, ma permette anche di migliorare la comunicazione intersede, stimolare il networking interno e ridurre la sensazione di solitudine lavorativa.

Questo è il principale motivo per cui Teambuilding Experience, Società leader nell’organizzazione di attività di ogni tipologia e dimensione, ha organizzato il team building City Explorer nel centro di Bologna per l’Azienda Mondelēz International.

Team building City Explorer a Bologna: il contesto

​Mondelēz International è una multinazionale statunitense specializzata nella produzione di snack e prodotti dolciari, come il cioccolato Cadbury e Milka, i biscotti Oreo e TUC e le caramelle Halls.

Fondata nel 2012, ha sede a Chicago (Illinois) ma è strutturata in diverse regioni operative e presente in 165 paesi:​

  • Europa: Include paesi come Regno Unito, Germania e Francia.​
  • America del Nord: Stati Uniti e Canada.​
  • Asia, Medio Oriente e Africa: Mercati emergenti con una crescente domanda di snack.

Anche in Italia Mondelēz International ha una presenza significativa, articolata in diverse sedi operative e produttive in tutto il nord, oltre al headquarter situato a Milano.

Questa distribuzione geografica, che consente all’Azienda di adattarsi alle preferenze locali e di raggiungere una clientela diversificata, genera però sfide significative sul piano organizzativo e relazionale.

Tra le più rilevanti, emerge la difficoltà nel creare team davvero coesi, capaci di collaborare in modo efficace nonostante le distanze fisiche e culturali. Dipendenti che operano quotidianamente in sedi distaccate, talvolta in fusi orari diversi o in contesti socio-culturali lontani, possono infatti sviluppare una percezione frammentata dell’identità aziendale.

Da qui la necessità di strutturare un’attività capace di legare tra loro dipendenti che normalmente operano a distanza, per:

  • colmare la distanza relazionale
  • favorire la nascita di sinergie interfunzionali e intersede
  • stimolare la comunicazione interna e la collaborazione
  • rafforzare lo spirito di gruppo e l’identità aziendale
  • rendere ogni dipendente parte attiva di una realtà condivisa
  • generare un più sentito spirito di gruppo

Il team building proposto è diventato così una leva strategica per consolidare la cultura aziendale, sostenere l’engagement e migliorare il benessere dei dipendenti Mondelēz International.

Team building City Explorer a Bologna: l’esperienza

Bologna, con il suo fascino senza tempo, è stata il palcoscenico ideale per un team building unico nel suo genere: City Explorer, un’attività pensata per stimolare collaborazione, orientamento e spirito di squadra.

team building Bologna - City Explorer

L’esperienza ha preso il via dal suggestivo DumBO Hub, uno spazio industriale rigenerato di quasi 40mila metri quadrati a poche centinaia di metri dal centro del capoluogo dell’Emilia-Romagna. 

Qui è stato svolto il primo briefing collettivo, durante il quale i partecipanti hanno ricevuto tutte le istruzioni per affrontare al meglio il team building.

I 400 dipendenti italiani di Mondelēz International sono stati prima suddivisi in 40 team e poi trasferiti nel cuore della città, pronti ad affrontare la sfida urbana che li attendeva.

Ogni squadra ha ricevuto un’iPad necessario per prendere parte a questa caccia al tesoro 4.0: mappa interattiva, App dedicata (fornita direttamente da Teambuilding Experience) e, soprattutto, tanto entusiasmo.

La City Explorer li ha portati dentro un percorso immersivo che unisce storia, cultura, tecnologia, creatività e sfida, pensato per stimolare la collaborazione, l’osservazione e il problem solving attraverso un’esplorazione attiva del territorio. 

I partecipanti si sono avventurati tra vicoli storici, piazze iconiche e luoghi nascosti, risolvendo enigmi, scattando foto, superando sfide con Realtà Aumentata, interagendo con il contesto urbano e collezionando punti lungo il percorso, tra la Torre degli Asinelli, la Piazza Maggiore e la Basilica di San Petronio.

Il tutto, in un tempo limitato, con una classifica finale che ha premiato il team più abile e affiatato.

La giornata si è conclusa con una doppia celebrazione in due location simboliche dell’accoglienza bolognese:

  • Cantina Bentivoglio, un ristorante noto per la sua atmosfera calda e conviviale nel pieno centro della città

Due chiusure diverse per gestire al meglio la logistica e garantire a tutti un’esperienza di qualità, ma unite da un unico spirito: condivisione, sinergia e coinvolgimento di ogni dipendente.

Team building City Explorer a Bologna: i benefici

Il format City Explorer, combinato con il fascino di Bologna, ha permesso ai dipendenti di Mondelēz International di vivere un’esperienza fuori dall’ordinario e, soprattutto, extra ufficio.

Questo, oltre a permettergli di scoprire la città con occhi nuovi e di portare a casa un ricordo condiviso, ha anche generato importanti benefici per l’Azienda e per ogni lavoratore che ne fa parte.

Prima di tutto, ha rafforzato la collaborazione tra colleghi che, per portare a casa il risultato, hanno dovuto puntare su coordinamento, ascolto attivo e comunicazione chiara ed efficace durante l’intera attività, favorendo la creazione di dinamiche di gruppo positive.

Poi, ha potenziato il problem solving e il pensiero creativo: per procedere nella caccia al tesoro urbana, ogni team ha messo alla prova abilità logiche, intuizione e pensiero fuori dagli schemi, oltre a dover superare situazioni impreviste trovando soluzioni efficaci in tempi rapidi.

City Explorer ha anche favorito il coinvolgimento emotivo attraverso l’esplorazione, stimolato il buonumore e creato ricordi positivi comuni, utili anche a lungo termine.

Inoltre, questa attività ha permesso di rompere il ghiaccio tra reparti, sedi o livelli aziendali diversi, creando un clima più inclusivo e informale che si riflette positivamente nella vita lavorativa quotidiana post evento.

Grazie a questo team building, Mondelēz International ha “portato a casa” tutti i risultati richiesti, migliorando il clima aziendale, la collaborazione tra colleghi anche distanti e la produttività generale nel lungo periodo.

Vuoi rafforzare le relazioni aziendali attraverso un team building insolito e coinvolgente per i tuoi dipendenti che operano in sedi distaccate?

Contattaci per costruire insieme un team building su misura che permetterà di lavorare meglio e raggiungere nuovi obiettivi aziendali

*I nostri team building possono essere svolti indoor e outdoor, in presenza o in modalità virtuali e possono essere svolti anche in lingua inglese, per garantire accessibilità per team internazionali e multilingue.
Inoltre, Il team building City Explorer può essere completamente personalizzato: dalla grafica dell’App al contenuto delle sfide, fino all’inserimento di elementi legati al tema dell’evento o ai valori aziendali, per renderla un’attività cucita su misura per la tua Azienda.

N.B. In caso di brutto tempo, offriamo un team building di backup senza costi aggiuntivi, garantendo un’alternativa indoor all’attività outdoor pianificata, assicurando il successo dell’evento aziendale indipendentemente dalle condizioni meteo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Scrivici, questo non è un bot!
Ciao, come possiamo aiutarti?