Il team building di Beiersdorf: Connecting People in spiaggia

Quello dei team building è un settore ampio e variegato, che negli anni si è arricchito di esperienze indoor e outdoor di ogni tipologia, in modo da rispondere concretamente ad ogni finalità e obiettivo aziendale

Tra queste, la capacità di collaborare efficacemente in squadra è una delle più importanti nel mondo del lavoro moderno, che richiede di rimanere competitivi, di ottenere risultati costanti e di essere resilienti a cambiamenti e trasformazioni. 

Il team building Connecting People, proposto dalla Società Teambuilding Experience, nasce proprio con questo obiettivo: ridurre le distanze tra le persone, stimolando comunicazione, ascolto attivo e senso di appartenenza, senza trascurare il divertimento e l’engagement.

Beiersdorf Olympics - Connecting people team building spiaggia

Si tratta infatti di un format che, forte di oltre 60 anni di esperienza nelle metodologie esperienziali, accompagna i partecipanti in un percorso coinvolgente, divertente e trasformativo. 

Si basa su di un mix perfettamente calibrato di problem solving, giochi interattivi e sfide tratte dal mondo dell’outdoor training, in cui i partecipanti vengono messi alla prova in situazioni che riflettono le dinamiche reali del lavoro di squadra: fiducia, leadership, gestione del tempo, adattabilità, strategia.

Il team building Connecting People non conduce i team di lavoro semplicemente a “giocare”, ma permette di vivere esperienze collettive intense, capaci di:

  • incentivare la fusione delle diverse potenzialità individuali
  • compattare il gruppo
  • creare memorie positive e durature della vita di team
  • affrontare e risolvere eventuali problemi interni
  • espandere la visione dell’insieme

Questa attività, disponibile sia in modalità indoor che outdoor, con una durata personalizzabile da mezza a un’intera giornata, segue una road map specifica, che si compone di:

  1. Ice-breaking per scaldare il gruppo: una serie di giochi leggeri e divertenti che hanno lo scopo di “rompere il ghiaccio”, cioè creare un clima rilassato e positivo, far sentire tutti a proprio agio, favorire l’interazione e l’apertura e stimolare il coinvolgimento;
  1. Rotazione tra prove di problem solving (30 minuti ciascuna): i team, suddivisi in squadre, devono affrontare una serie di sfide che stimolano mente, corpo e spirito di squadra, per potenziare collaborazione, fiducia e comunicazione; 
  1. Debriefing intermedi e finale (opzionali): momenti utili a riflettere sull’esperienza appena vissuta, per trasformarla in un’occasione di apprendimento reale e duraturo, collegando l’esperienza al contesto lavorativo.

Connecting People si configura come un’esperienza “di pancia”, in grado di riconnettere le persone in modo autentico e funzionale.
Ed è proprio questo che è successo ai dipendenti Beiersdorf che, dopo aver incaricato già in passato Teambuilding Experience di organizzare e realizzare un team cooking per il management team, questa volta ha puntato sul format Connecting People in Puglia.

Team building Connecting People di Beiersdorf: il contesto

Beiersdorf è una multinazionale tedesca leader nel settore della cura della pelle e della persona. Fondata nel 1882 e con sede ad Amburgo, si tratta di una realtà presente in oltre 160 filiali a livello globale, con circa 20.000 dipendenti. 

Inoltre 140 anni di storia, l’azienda ha sviluppato prodotti che sono diventati parte integrante della routine quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo e, ancora oggi, dedica allo sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti per la cura della pelle e della persona la massima attenzione.

In Italia, Beiersdorf è presente attraverso la filiale Beiersdorf SpA, con sede a Milano e circa 200 dipendenti. Fondata nel 1931, la filiale italiana si concentra sulla distribuzione e promozione dei marchi principali dell’azienda, adattando le strategie globali alle esigenze del mercato locale.

Dopo il successo della precedente edizione incentrata sul cooking team building, in occasione della convention annuale Beiersdorf ha rinnovato l’appuntamento con Connecting People, questa volta in una coinvolgente versione spiaggia.

Team building Connecting People di Beiersdorf: l’esperienza

220 dipendenti dell’Azienda Beiersdorf sono stati portati ad Ostuni, in Puglia, presso il Rosa Marina Resort, situato a quattro passi dal mare, dove sono state allestite 4 differenti aree per svolgere le attività esperienziali a rotazione.

Dopo il briefing iniziale, svolto dallo staff di Teambuilding Experience che ha introdotto l’attività e gli obiettivi e suddiviso i partecipanti in team, il programma si è articolato su tre attività principali, condotte in contemporanea, dove i gruppi si sono alternati.

  1. Pipeline: una sfida di precisione e coordinazione che richiede di trasferire il maggior numero di palline da un contenitore all’altro, utilizzando solo strumenti assegnati ed evitando penalità. Un esercizio perfetto per stimolare problem solving, comunicazione e gestione del tempo.
Beiersdorf Olympics - Connecting people team building spiaggia
  1. Human Washing: un’esperienza sensoriale e giocosa che ha coinvolto i partecipanti in un insolito “percorso di lavaggio umano”, con acqua, spugne e tanto spirito di squadra. Un momento di leggerezza capace di rafforzare la fiducia reciproca.
Beiersdorf Olympics - Connecting people team building spiaggia
  1. Gimkana Bendata: con gli occhi coperti, i partecipanti hanno dovuto superare un percorso a ostacoli guidati solo dalla voce del proprio team. Una prova di leadership, ascolto attivo e collaborazione, che ha messo alla prova la sintonia tra i membri dei gruppi.

La giornata si è conclusa con una gara di ciambelloni galleggianti in piscina, un momento esilarante che ha unito risate, spirito competitivo e leggerezza. 

Un perfetto “closing moment” per consolidare lo spirito di gruppo in un’atmosfera rilassata e festosa, a cui è seguito il debriefing finale che ha permesso di valutare i risultati e confermare gli obiettivi raggiunti. 

Team building Connecting People di Beiersdorf: i benefici

Il team building Connecting People, in questo caso beach edition, ha dimostrato ancora una volta l’efficacia del format esperienziale per il benessere del gruppo. Per l’occasione l’attività è stata chiamata Beiersdorf Olympics!

Le attività, pensate per coinvolgere attivamente i partecipanti, hanno lasciato un ricordo indelebile e un team ancora più compatto e motivato.

Questo team building in spiaggia ha infatti permesso di:

  • rafforzare il senso di appartenenza, con la creazione di un’identità di gruppo forte e coesa;
  • migliorare comunicazione interna, ascolto attivo e chiarezza nei messaggi, elementi fondamentali nei contesti lavorativi;
  • sviluppare fiducia reciproca, rafforzando i legami tra colleghi;
  • potenziare le capacità di problem solving, portando i partecipanti a trovare soluzioni rapide, condivise e creative;
  • ottimizzare la gestione dello stress e degli imprevisti, per affrontare meglio anche le situazioni professionali critiche.
  • abbattere le barriere gerarchiche, favorendo spontaneità, umorismo e coinvolgimento autentico.

In più, la giornata ha lasciato nei partecipanti un’energia positiva e condivisa, che si riflette anche nel lavoro quotidiano.

Beiersdorf è la dimostrazione di come una realtà che continua a investire sul valore delle persone e a trasformare ogni convention in un’occasione per crescere insieme, è un’Azienda sana, resiliente e competitiva, capace di crescere e affrontare, insieme al proprio team, le sfide del presente e del futuro.

Vuoi regalare al tuo team di lavoro un’occasione unica per crescere, divertirsi e costruire relazioni solide e autentiche?

Contattaci per avere informazioni sul team building Connecting People, perfetto per eventi aziendali, incentive, convention e momenti formativi ad alto impatto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Scrivici, questo non è un bot!
Ciao, come possiamo aiutarti?