Team building Vintage: un tuffo nel passato per team del futuro

Nel mondo del lavoro moderno, c’è un aspetto che sta assumendo un’importanza cruciale per determinare il concreto successo di un’azienda: la coesione del team.

Ne sono sempre più consapevoli Imprenditori e Manager, alla costante ricerca di strategie mirate ad aiutare la propria squadra a: 

  • lavorare insieme
  • comunicare efficacemente 
  • collaborare sotto pressione
  • ridurre pressione e conflitti
  • affrontare le sfide con maggiore determinazione

Si tratta di un obiettivo che non può essere ignorato se si vuole mantenere elevata la competitività nel medio e lungo periodo: solo un gruppo di lavoro realmente coeso è in grado di diventare un sistema armonico in cui fiducia, rispetto reciproco e valori condivisi creano un terreno fertile per l’efficienza, la creatività e la resilienza.

Riuscire a raggiungere questo traguardo significa avere un team che si sente parte di qualcosa di più grande, aumentando il senso di appartenenza e, di conseguenza, l’impegno individuale verso i risultati collettivi e dando vita ad un ambiente di lavoro più sereno e stimolante.

Inoltre, la coesione rafforza la capacità del gruppo di prendere decisioni in modo più rapido e unito (elemento cruciale soprattutto in ambienti ad alta pressione) e a potenziare innovazione e produttività.

Per supportare le Aziende in questo percorso è nato il team building Vintage, un’esperienza firmata Teambuilding Experience che unisce tecnologia, emozione e spirito di squadra in un viaggio nostalgico attraverso le icone del passato.

Che cos’è e come funziona il team building Vintage

Il team building Vintage è, in tutto e per tutto, un viaggio nel tempo dal caratteristico sapore retrò.

Si tratta infatti di una vera e propria esperienza immersiva in cui i partecipanti vengono catapultati tra i ricordi d’infanzia, per un’attività altamente emozionale attraverso decenni iconici (dagli anni ‘50 fino ad oggi), tra musica, film, spot pubblicitari, icone indimenticabili e personaggi intramontabili. 

Ed è proprio la potenza dei ricordi e la conseguente nostalgia condivisa a rendere il team building Vintage così speciale.

L’attività è progettata per massimizzare engagement e collaborazione. I partecipanti, divisi in team, devono affrontare una serie di quiz e prove video e fotografiche in un tempo limite, cercando di totalizzare il punteggio più alto. L’obiettivo diventa quindi collaborare e comunicare al meglio per decidere la risposta giusta per ciascuna domanda, al fine di superare gli avversari del gioco. 

Quello che distingue davvero Vintage da altri team building simili è la combinazione di contenuto emozionale e tecnologia avanzata

Le sfide sono infatti accessibili tramite l’innovativa App sviluppata da Teambuilding Experience, utilizzabile sia su tablet forniti dall’organizzazione che su smartphone personali, a seconda della modalità (live o da remoto). 

Questa Applicazione 100% italiana, progettata per offrire un’interfaccia intuitiva, dinamica e personalizzabile, garantisce un’esperienza fluida (sia in presenza che in modalità remota) ed è la prima ad essere stata pensata appositamente per il team building tecnologico. Permette inoltre di monitorare i punteggi in tempo reale, rendendo così le sfide ancora più avvincenti e competitive. 

La durata dell’attività varia tra i 90 e i 120 minuti ed è interamente supportata da uno staff esperto, che gestisce briefing iniziali, assistenza tecnica e supporto continuo fino alla classifica finale con premiazione.

Il team building Vintage può essere svolto indoor o da remoto da gruppi che vanno dai 10 ai 1500 partecipanti ed è l’esperienza ideale da svolgere:

  • durante meeting aziendali o convention
  • dopo intense giornate di lavoro
  • in occasione di cene aziendali 
  • in versione virtuale per i team distribuiti

Inoltre, può essere completamente personalizzato per adattarlo non solo agli obiettivi aziendali e ai gusti personali dei partecipanti, ma anche al tema dell’evento e alla storia specifica dell’azienda.

I benefici del team building Vintage

Per le Aziende che vogliono coinvolgere il proprio team in modo originale e dinamico, il team building Vintage è la proposta ideale.

Prima di tutto, si tratta di un’attività estremamente divertente, che genera un livello di engagement altissimo in quanto va a stimolare la partecipazione attiva attraverso esperienze nuove, autentiche e cariche di significato emotivo e trasforma la gamification in un’esperienza memorabile.

Poi, Vintage risveglia i ricordi d’infanzia, evocando emozioni condivise che rafforzano la connessione tra le persone e lasciano ricordi positivi e duraturi, contribuendo al benessere organizzativo.

Inoltre, favorisce in modo diretto e immediato la collaborazione, la comunicazione efficace e la fiducia, migliorando il lavoro di squadra una volta rientrati in ufficio e potenziando il dialogo interno del tempo.

In più, il team building Vintage ha benefici concreti a livello di competenze acquisite, in quanto:

  • promuove il pensiero laterale e creativo
  • potenzia la capacità di problem solving
  • migliora la gestione del tempo e dello stress
  • massimizza le idee nuove e l’innovazione

Infine, il team building Vintage rende ogni evento aziendale speciale, dando al momento un valore aggiuntivo che non verrà mai dimenticato. 

IIl team building Vintage di Vebi Istituto Biochimico

Una delle Aziende che ha fortemente apprezzato il team building Vintage è Vebi Istituto Biochimico, che ha scelto questa attività durante il suo Christmas Party.

Si tratta di una realtà chimica che da sempre ricerca, produce e commercializza soluzioni di elevata qualità per l’igiene, la salute e la bellezza, affermandosi tra le più importanti realtà italiane del settore.

In occasione della cena natalizia aziendale, i quasi 70 dipendenti Vebi sono stati accolti da questa esperienza immersiva che li ha catapultati indietro nel tempo, dagli anni ’60 fino ai giorni nostri

Hanno così preso parte al team building Vintage, svolgendo un vero e proprio viaggio tra musica, moda, giochi e sfide ispirate ai ricordi più belli della loro infanzia e competendo in prove di canto, ballo, quiz e giochi iconici del passato.

Il risultato? Oltre ad essersi divertiti, hanno riscoperto il piacere della condivisione, del divertimento e della complicità, iniziando l’anno successivo come team più unito e coeso, sia a livello lavorativo che personale.

Vuoi trasformare un semplice evento aziendale in un’esperienza unica,
capace di unire, divertire e ispirare il tuo team?

Contattaci per avere informazioni su Vintage, il team building che fa rivivere ai tuoi collaboratori le emozioni del passato per costruire insieme il futuro della tua azienda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Scrivici, questo non è un bot!
Ciao, come possiamo aiutarti?