ICE CREAM CHALLENGE
– Un team building da leccarsi i baffi! –
Ice Cream Challenge è il nuovo team building per tutti i gruppi che ricercano un’attività nell’ambito food.
Avete magari già fatto un’attività di cooking ma non potete resistere alla tentazione di una nuova esperienza “golosa” o semplicemente per voi è la prima volta e volete sorprendervi con un’esperienza originale e “deliziosa”?
Cosa aspettate? Ice Cream Challenge è la prima attività di team building in Italia dedicata alla creazione del gelato … fate presto però a decidere, altrimenti il gelato si scioglie!
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
FINGER FOOD FACTORY
– L’architettura creativa del team realizzata in “punta di dita” –
Finger Food Factory è la nostra nuova attività di team building dell’area cooking.
Il termine Finger Food è nato poco più di dieci anni fa e rispecchia un approccio moderno del modo di cucinare e di presentare il cibo.
È un’idea gastronomica di piccole dimensioni che si può mangiare con l’uso delle dita, o con attrezzature adeguate, preferibilmente in un unico boccone.
Ognuno dei partecipanti è come se fosse uno degli elementi a disposizione.
Ognuno con le proprie caratteristiche, positive e negative, con i propri colori emozionali e relazionali, con le proprie peculiarità caratteriali, con la propria esperienza e con la propria formazione, ma solo nella giusta miscelazione ognuno di loro ritrova una nuova collocazione che può realizzare innumerevoli e nuove soluzioni.
Finger Food Factory rappresenta quindi l’arte, l’architettura creativa della cucina che metaforicamente portiamo nei team aziendali. Rappresenta lo stile, il gusto, l’essenza del particolare, la ricerca, la sperimentazione, la voglia di eccellere.
Così come il commensale mangiando un finger food deve scorgere delle emozioni gastronomiche, alla stessa maniera il nostro cliente deve vivere l’emozione “dei cinque sensi” che suscita il nostro prodotto o servizio.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
TEAM COOKING
– Il team building con le “mani in pasta” –
Conosciuta in tutto il mondo, amata e continuamente copiata la cucina italiana è stata capace di elargire gioia e piacere di vivere a qualsiasi latitudine.
Si sa qual è la reazione di ogni individuo quando, in una qualunque caotica città industriale del mondo, stanco e depresso, intravede un’insegna della cucina italiana: il cuore si riscalda.
Il Team Cooking cerca di far crescere la capacità di lavorare in team riscoprendo il piacere della convivialità, del cucinare insieme: non a caso lo staff di una cucina è chiamato brigata di cucina, un team formato da forze singole che, tuttavia, deve saper collaborare sinergicamente per creare meraviglie per il palato.
Allo stesso modo lo staff di un’azienda deve essere formato da persone fortemente motivate e stare insieme che sappiano sia operare in maniera autonoma sia collaborare per creare sempre nuove ricette d’affari.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
TEAM COOKING GIAPPONESE
Un’occasione irripetibile per il gruppo per sperimentare le tecniche, la creatività delle decorazioni il rigore e la precisione dei maestri giapponesi ed imparare così a realizzare alcuni fra i piatti sushi tipici.
Un team building che condurrà i partecipanti alla soglia dei sapori, delle armonie, dei colori della cucina del Sol Levante.
Il Team Cooking cerca di far crescere la capacità di lavorare in team riscoprendo il piacere della convivialità, del cucinare insieme.
Non a caso lo staff di una cucina è chiamato brigata di cucina, un team formato da forze singole che, tuttavia, deve saper collaborare sinergicamente per creare meraviglie per il palato.
Allo stesso modo lo staff di un’azienda deve essere formato da persone fortemente motivate e stare insieme che sappiano sia operare in maniera autonoma sia collaborare per creare sempre nuove ricette d’affari.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
BAR CHALLENGE
– Shake your passion! –
Chi non ha visto almeno una volta Tom Cruise nel film “Cocktail”? Se si condivide la passione per il mondo dei barman e dell’arte dei cocktail il Bar Challenge è l’attività di team building perfetta per avvicinarsi a questo mondo insieme ai propri colleghi.
Ed ecco che diventa fondamentale trovare la giusta miscelazione di elementi diversi sia per gusto, gradazione e colore al fine di realizzare nuove soluzioni qualitative.
Ognuno dei partecipanti è come se fosse uno degli elementi a disposizione.
Ognuno con le proprie caratteristiche, positive e negative, con i propri colori emozionali e relazionali, con le proprie peculiarità caratteriali, con la propria esperienza e con la propria formazione, ma solo nella giusta miscelazione ognuno di loro ritrova una nuova collocazione che può realizzare innumerevoli e nuove soluzioni.
Un momento divertente, quindi, che ben rappresenta il lavoro di squadra espresso attraverso diverse metafore aziendali quali, ad esempio, l’approccio al cliente, il teamwork, la motivazione.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
GIANDUIOTTO EXPERIENCE
Ed ecco a voi sua maestà Gianduiotto!
Un team building “gustoso” all’insegna della scoperta dei segreti della pasticceria torinese che ha dato vita al primo cioccolatino incartato al mondo.
Ogni gruppo sceglierà gli ingredienti che serviranno a creare la propria ricetta segreta!
Un viaggio nella storia del cioccolato accompagnata da una degustazione di nocciole, cacao, pasta di nocciole e cialde di cioccolato.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
AMARO EXPERIENCE
Amaro Experience è un team building multisensoriale che porta alla scoperta di erbe e spezie, basi alcoliche e note aromatiche.
L’Italia vanta una lunga tradizione dell’amaro che viene tramandata di generazione in generazione e noi ne abbiamo fatto tesoro creando un team building unico nel suo genere.
Ci si cimenterà alla ricerca della formula perfetta da portarsi a casa e chissà magari un giorno … tramandarla ai nipoti!
Un viaggio nella storia delle botaniche italiane e dei loro aromi dal nord al sud, una narrazione accompagnata dalla degustazione di tre diverse tipologie di amari per comprendere quali sono le proprie preferenze per poter imbottigliare l’amaro di gruppo perfetto!
Ogni partecipante alla fine dell’attività porterà a casa l’amaro creato con il proprio team.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
VERMOUTH EXPERIENCE
– Made in Turin –
Vino aromatizzato dal gusto intenso e dal colore variabile a seconda delle tipologie, bevibile liscio o con ghiaccio, come preferite … stiamo parlando del Vermouth!
Nasce il primo team building in Italia che fa rivivere un antico vino oggi è sempre più apprezzato anche dai giovani.
Al prossimo aperitivo non portai che chiedere … “un Vermouth per favore”!
Negli ultimi anni si è rifatto trucco e parrucco, si è tolto un po’ di vecchiume di dosso e carico di fascino sta diventando un drink sempre più bevuto ed apprezzato anche dai più giovani.
E allora non potevamo perdere l’occasione per creare un’esperienza di team building unica nel suo genere, il Vermouth Experience.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
GIN EXPERIENCE
Gin Experience è un viaggio multisensoriale attorno al mondo delle spezie, erbe, tinture e distillato di ginepro.
Un team building caratterizzato dalla scoperta delle piante aromatiche caratteristiche del Gin e da una degustazione di alcuni Gin italiani per permettere ai team di comprendere quale tipologia si avvicina maggiormente ai propri gusti.
Ogni gruppo sceglierà gli ingredienti che preferisce per creare la propria ricetta segreta che alla fine dell’attività verrà versata in una boccetta che ogni partecipante potrà portare a casa.
Ma il team building non può finire se non con la preparazione guidata di un perfetto Gin Tonic!
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
GRAPPA EXPERIENCE
– Il Team Building in Distilleria –
Avete mai pensato di poter produrre una grappa con le vostre mani?
È come creare una trasmutazione alchemica: scegli le vinacce, controlli gli alambicchi, segui il vapore nel suo lungo percorso e, finalmente, ecco le gocce della tua grappa.
Sulle colline delle Langhe, catturando aromi intensi delle vinacce delle celebri uve, con la sapiente regia del “mastro distillatore”, i partecipanti conosceranno gli aspetti ancora misteriosi del processo di creazione di questa eccellenza.
Cultura e tecnica insieme che danno vita ad un team building unico nel suo genere per capire la magia della grappa, prodotto della cultura contadina che nei secoli si è guadagnato un posto d’onore nei distillati.