Quando si tratta di team building, cioè attività sviluppate con l’obiettivo di costruire gruppi di lavoro vincenti potenziando comunicazione, collaborazione e spirito di squadra, c’è chi segue le linee guida standard e chi anticipa il futuro con una visione rivoluzionaria unica.
É il caso di Teambuilding Experience, società italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di team building aziendali, che continua a innovare il settore distinguendosi come pioniere del team building tecnologico in Italia.
Questa realtà è infatti stata la prima ad integrare strumenti digitali innovativi all’interno delle proprie attivitĂ , trasformando il concetto tradizionale di team building in un’esperienza coinvolgente, interattiva e moderna.
Un approccio d’avanguardia che, combinando elementi di gioco interattivo, Realtà Aumentata e applicazioni personalizzate, garantisce team building assolutamente dinamici ed efficaci sotto ogni punto di vista.
I team building proposti includono format differenti, con esperienze outdoor e indoor che si basano su un mix di gaming avanzato, tecnologia e personalizzazione.
Realizzate con l’utilizzo di App interattive, ridefiniscono le modalità con cui le Aziende promuovono la coesione e la collaborazione tra i team, offrendo esperienze mai provate prima, che rimangono impresse e garantiscono i risultati richiesti.
I team building tecnologici di Teambuilding Experience
Gli strumenti tecnologici degli ultimi anni (prima tra tutte la RealtĂ Aumentata) hanno introdotto nuove dimensioni nel team building, permettendo di sovrapporre elementi digitali al mondo reale, per creare esperienze ibride uniche.
Questa fusione tra reale e virtuale stimola la curiositĂ e l’engagement dei partecipanti, offrendo un modo innovativo di vivere l’esperienza e rafforzare lo spirito di squadra.
Tra le attività più popolari in questa direzione c’è sicuramente il team building City Explorer: si tratta di una vera e propria avventura urbana che trasforma una città in un campo di gioco interattivo. Unendo gamification, esplorazione urbana e tecnologia, questa esperienza coinvolge i partecipanti in una missione avvincente, con un’App che guida i partecipanti in ogni tappa.
Tra i team building di “nuova generazione” proposti da Teambuilding Experience, una menzione speciale va anche agli Escape Game, che rappresentano una delle novità più particolari nel settore.
Si tratta di attivitĂ che hanno subito una radicale evoluzione grazie alla tecnologia, passando da semplici stanze fisiche ad esperienze digitali immersive che combinano gaming, realtĂ aumentata e interazione smart e possono essere svolte sia in presenza che da remoto.
Durante la Pandemia del 2020, Teambuilding Experience ha adattato format normalmente gestiti in presenza in team building virtuali come “Around The World“, “Furto d’Arte” e “The Pegasus Project“, che hanno riscosso un notevole successo grazie alla loro capacitĂ di coinvolgere i partecipanti attraverso piattaforme online.

Around the World porta virtualmente i team in giro per 22 Paesi e richiede il superamento di prove quiz, video e fotografiche per ottenere il massimo punteggio, sbloccando le varie tappe tramite il riconoscimento delle immagini (IR).
The Pegasus Project, invece, implica la scoperta di un terribile piano segreto superando tutti gli enigmi, i messaggi e video decriptati e i quiz con l’uso anche della tecnologia Google Street View.
Furto d’Arte prevede 3 livelli di gioco tra indovinelli, enigmi, messaggi criptati e quiz, con l’uso anche della Realtà Aumentata per uscire da una stanza entro un tempo stabilito.
Successivamente, Teambuilding Experience ha proseguito questo percorso rivoluzionario, dando vita a team building ancora piĂą innovativi e dinamici, capaci di sfruttare a pieno la nuova tecnologia avanzata a disposizione:
- iPad con GPS e mappe digitali
- Riconoscimento immagini e codici QRÂ
- RealtĂ Aumentata (AR)
- Supporto in tempo reale con messaggi push e info point digitali
Ne sono un esempio:
- Blackout: un’avventura cyber-spy in cui i team devono fermare un attacco informatico.


- The Last Secret: una missione per svelare un misterioso segreto di Einstein attraverso indizi nascosti nella cittĂ .


- Magic Portal: un viaggio tra mondi paralleli in cui i partecipanti devono chiudere un portale magico.


- Operation Mindfall: una cosa contro il tempo per salvare il mondo fermando il piano della Spider Technology e la diffusione di un virus.


Grazie alla fusione tra tecnologia e dinamiche collaborative, le Escape Game consentono una gestione avanzata dell’esperienza, rappresentando il futuro del team building, che in questo 2025 si sta evolvendo ulteriormente verso nuove dimensioni.Â
La possibilitĂ di personalizzazione dei team building tecnologici di Teambuilding Experience
Se è vero che la tecnologia ha portato alla nascita di team building innovativi, rivoluzionari e d’avanguardia, è altrettanto vero che ha anche “aperto la porta” ad un’altra fondamentale possibilità .
Stiamo parlando della personalizzazione dell’esperienza in base alle esigenze specifiche dell’Azienda, che rappresenta un valore aggiunto significativo per il presente e il futuro del settore, soprattutto grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale.Â
Le tecnologie digitali consentono infatti di adattare i contenuti, le sfide e gli obiettivi delle attivitĂ per allinearsi con la cultura aziendale, i valori e le competenze che si desidera sviluppare.
Questa flessibilitĂ assicura che ogni esperienza sia unica e rilevante, 100% su misura e assolutamente efficace, massimizzando l’impatto sul team e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi organizzativi specifici.
Rispetto al passato, dove le attivitĂ di team building erano generalmente standardizzate, questo nuovo livello di customizzazione possibile permette di:
- Integrare mission e vision aziendale nel format del team building
- Adattare le attivitĂ alle competenze chiave da sviluppare (leadership, problem-solving, comunicazione, gestione dello stress, creativitĂ , ecc.)
- Includere scenari e contenuti su misura, come riferimenti al settore, ai progetti aziendali o a situazioni specifiche vissute dal team
- Rendere l’esperienza più immersiva e significativa, aumentando la partecipazione attiva e il coinvolgimento emotivo
Anche in questo caso, Teambuilding Experience si pone all’avanguardia, proponendo soluzioni innovative che combinano tecnologia e personalizzazione per risultati eccellenti.
Molte delle attività proposte consentono infatti non solo di brandizzare l’esperienza con il logo aziendale, i colori corporate e i messaggi chiave, ma anche di adattare la narrazione e il format, per renderlo assolutamente in linea con l’identità aziendale.
Possibile anche modificare prove ed enigmi per includere terminologia e scenari aziendali, rendendo il gioco più vicino alla realtà lavorativa, così come integrare precisi obiettivi di formazione e sviluppo, al fine di potenziare competenze specifiche.
Tutto questo si traduce in eventi su misura, coinvolgenti e allineati agli obiettivi organizzativi.
Il futuro dei team building tecnologici di Teambuilding Experience
L’esperienza del settore, l’utilizzo di tecnologie innovative e la possibilitĂ di personalizzazione completa, hanno reso Teambuilding Experience leader del team building tecnologico in Italia.
Questo ruolo di primo piano non è un traguardo, ma un punto di partenza per sviluppare esperienze di team building di nuova generazione, ancora più immersive, avanzate e personalizzabili, basate su realtà aumentata, gaming interattivo e App avanguardistiche.
Nel concreto, questo si tradurrĂ in un nuovo modo di fare team building, con Escape Game urbani, avventure di spionaggio, giochi a tema fantasy e investigativo, tutti caratterizzati da un elevato livello di personalizzazione.
I benefici sono tanti e decisamente importanti:
- Massimo coinvolgimento: le attività interattive mantengono alta l’attenzione e l’entusiasmo, offrendo esperienze memorabili e ricordi indelebili.
- Maggiore accessibilitĂ : esperienze outdoor e indoor adatte a qualsiasi contesto aziendale e da poter svolgere in ogni location.
- Monitoraggio e feedback immediato: grazie alla tecnologia cloud, i progressi del team possono essere valutati in tempo reale.
- ScalabilitĂ totale: soluzioni flessibili e scalabili per ogni esigenza e numero di partecipanti, per eventi aziendali fino a 2.000 partecipanti
- Personalizzazione completa: configurazione e personalizzazione in poche ore, per adattare l’attività alle specifiche esigenze del team.
- Esperienze immersive: tecnologia innovativa e nuovi strumenti digitali per un’interazione più coinvolgente e realistica.
Anche in questo 2025, Teambuilding Experience si conferma leader del team building tecnologico in Italia e lavora per offrire esperienze sempre piĂą su misura, innovative, customizzate e di grande impatto per le Aziende.
Vuoi far vivere al tuo team un’esperienza unica con gamification e realtà aumentata?
Richiedi informazioni per scoprire tutte le nuove opportunitĂ disponibili proposte da
Teambuilding Experience in ogni parte d’Italia
*I nostri team building possono essere svolti indoor e outdoor, in presenza o in modalitĂ virtuali e possono essere svolti anche in lingua inglese, per garantire accessibilitĂ per team internazionali e multilingue.