Fai parte di un team che è distribuito su diverse sedi e fusi orari differenti? Lavori da casa alcuni giorni della settimana (lavorativa) o addirittura tutti? La tua business unit ha un gruppo di persone sparse in tutte le sedi del mondo e in ognuna è presente un solo collega?
Allora potresti essere un dipendente remoto full time o forse lavori in un’azienda che ha più uffici sparsi per il mondo oppure è un mix tra le due cose.
A prescindere da quale sia la situazione, creare “connessioni” e spirito di squadra è la chiave per lavorare bene insieme.Ma per i team virtuali non è facile come andare a cena tutti insieme il venerdì sera.
Inoltre, è bene dire che i team remoti solidi non si costruiscono da un giorno con l’altro, c’è molto lavoro dietro… costante e mirato.
È risaputo e confermato da numerose ricerche che i team che realizzano le migliori performance e godono di un alto livello di benessere inseriscono il team building nella loro quotidianità e si divertono insieme regolarmente.
Il problema è che se te e il tuo team lavorate tutti da remoto non potete riunirvi “fisicamente” ogni due per tre. Vi serve un team building virtuale!
Che cos’è il team building virtuale?
È proprio come un normale team building, tranne per il fatto che non ci si trova nello stesso spazio fisico.
In un’attività di team building virtuale, ogni membro del team è sul proprio computer e il team interagisce utilizzando uno strumento connesso a Internet: chat, videoconferenza, ecc.
Molte sono le attività tradizionali di team building e gli icebreaker che gruppo possono essere adattati per gestire lavoratori remoti o team completamente remoti.
Perché il team building virtuale è importante?La solitudine è probabilmente il principale svantaggio del lavoro a distanza e può portare al disimpegno, che a sua volta porta a scarse prestazioni sul lavoro.
Trovare il tempo per formare legami sociali e creare fiducia non solo combatte la solitudine, ma aiuta anche i team a lavorare insieme in maniera funzionale.
Comprendersi a livello personale significa che possiamo comunicare in modo più efficace e divertirci a distribuire ruoli e responsabilità all’interno del team.
Per saperne di più sulle attività di team building virtuali clicca qui o guarda il video qui sotto.