Introduzione
Quando si tratta di creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo, il team building svolge un ruolo fondamentale. E una delle componenti essenziali del team building sono gli ice breaker!
Gli ice breaker sono attività o giochi leggeri che aiutano i membri del team a rompere il ghiaccio iniziale, creare un senso di fiducia reciproca e favorire l’apertura alla collaborazione.

In questo articolo, esploreremo l’importanza degli ice breaker nel team building e forniremo alcuni esempi di attività che possono aiutare a creare un ambiente di lavoro collaborativo e coinvolgente.
Creare un clima di fiducia
Gli ice breaker sono particolarmente utili quando si forma un nuovo team o quando nuovi membri si uniscono a un gruppo già esistente.
In queste situazioni gli ice breaker possono aiutare a creare un clima di fiducia e familiarità tra i membri del team.
Attraverso attività divertenti e interattive, come presentazioni rapide o giochi di presentazione, i partecipanti hanno l’opportunità di conoscere meglio i propri colleghi, rompendo le barriere iniziali e promuovendo la fiducia reciproca.
Promuovere la comunicazione efficace
La comunicazione è fondamentale per il successo di qualsiasi team. Gli ice breaker possono aiutare a promuovere la comunicazione efficace tra i membri del team.
Ad esempio, si possono organizzare attività di collaborazione che richiedono una comunicazione chiara e una buona capacità di ascolto.
Questo aiuta i partecipanti a familiarizzare con i diversi stili comunicativi dei loro colleghi e a imparare a lavorare insieme in modo sinergico.
Costruire relazioni interpersonali
Uno degli obiettivi principali degli ice breaker è favorire la creazione di relazioni interpersonali positive all’interno del team.
Quando i membri del team si conoscono meglio e si sentono più a loro agio l’uno con l’altro, è più probabile che si sostengano reciprocamente e collaborino in modo efficace.
Le attività di team building possono includere sfide di squadra, giochi di ruolo o discussioni di gruppo per incoraggiare la costruzione di relazioni interpersonali solide.
Rompi la routine e stimola la creatività
Gli ice breaker sono anche un modo eccellente per rompere la routine e stimolare la creatività.
Lavorare sempre sugli stessi progetti o compiti può portare a una certa stagnazione e ad una mancanza di idee innovative.
Gli ice breaker offrono un’opportunità per pensare in modo diverso e sviluppare la creatività. Attraverso attività che richiedono pensiero laterale, risoluzione di problemi o sfide creative, i membri del team possono rompere le restrizioni mentali e sviluppare nuove prospettive e soluzioni innovative.
Alcuni esempi di Ice breaker
1) Marshmallow Challenge

L’obiettivo è costruire la torre più alta in un tempo dato ridotto (15/20 minuti) utilizzando unicamente spaghetti e marshmallow.
Il vincitore è il team che crea la struttura più alta, misurata dalla base su cui poggia (tipicamente il tavolo) alla cima (ossia la fine del marshmallow).
La struttura non può essere attaccata a qualcosa e non può essere sostenuta da nessun altro supporto se non uno dei materiali iniziali, pena la squalifica del team.
2) Boomwhackers

I boomwhackers sono tubi di plastica colorati con differenti misure e note musicali.
Quando li colpisci fanno “BOOM”!
Sono l’ideale per creare in breve tempo spirito di gruppo tramite una sinfonia melodica in congressi, meeting e cene aziendali.
Suonando insieme si crea spontaneamente un’atmosfera emozionante, ideale per avvicinarsi gli uni con gli altri con gioia e semplicità, favorendo così l’ascolto e la comunicazione reciproca.
Ritmo, voce e body percussion per 10-30 minuti per rivitalizzare e dinamizzare l’ambiente in maniera divertente!
3) Einstein Unsolved

Sarai in grado di scoprire chi ha ucciso Albert Einstein?! Einstein morì nel 1955 in condizioni misteriose.
Per scoprire come è morto dovrai tornare indietro nel tempo e analizzare la scena del crimine con l’utilizzo di un iPad in un tempo massimo di 30 minuti.
Ci sono 9 possibili ragioni per cui Albert Einstein potrebbe essere morto, ma solo una è quella giusta e avrai solo un tentativo! Dovrai superare diverse prove utilizzando anche la Realtà Aumentata.
Vince il team che risolve per primo il caso nel tempo limitato indicato!
3) The Case



Spin-off di Spy School Trading, The Case ti mette alla prova nella risoluzione di un caso di omicidio in pochi minuti.
Dovrai quindi usare le tue nuove abilità di problem solving, creative e di persuasione per affrontare la tua prima missione segreta ufficiale e scoprire chi ha ucciso Mr. Number 1!
Svolgerai le indagini esaminando le deposizioni dei sospettati, intercettazioni telefoniche e rapporti forensi per arrivare al nome del killer.
Questa è un’attività ideale per coinvolgere i partecipanti in un team building dove il tempo è limitato a massimo 30 minuti.
Conclusioni
Gli ice breaker sono una parte essenziale del team building.
Rompono il ghiaccio iniziale, promuovono la comunicazione efficace, creano un senso di appartenenza e stimolano la creatività.
Quando utilizzati in modo efficace, gli ice breaker possono contribuire a creare un ambiente di lavoro collaborativo, in cui i membri del team si sentono valorizzati, coinvolti e motivati.
Investire tempo ed energie nell’organizzazione di attività di ice-breaking può portare a una maggiore coesione del team, migliori risultati lavorativi e un ambiente di lavoro più soddisfacente per tutti.